
Lo zafferano nella storia.
24 Giugno 2022
Infusione di zafferano: come prepararla
26 Giugno 2022Dosi per 4 persone:
10 noci
50 gr. di speck affettato
olio evo
400 gr. di paccheri
1/4 di cipolla
0,2 gr. di zafferano puro Agrestes
Procedimento:
Come sempre, prima di tutto, polverizzare lo zafferano puro Agrestes e metterlo in infusione in una tazzina di acqua ben calda per almeno 40 min.
Frantumare grossolanamente le noci aiutandosi con il fondo di un bicchiere o un qualunque pestello.
Tagliare finemente il quarto di cipolla e deporlo a soffriggere con olio evo in una padella; quando la cipolla si sarà ammorbidita, sminuzzarvi assieme lo speck, sfilacciando con le mani le fette, sempre a fuoco basso.
Nel frattempo avrete messo a cuocere i paccheri in acqua bollente e salata.
Versare una metà delle noci a soffriggere con lo speck e la cipolla.
Quando la pasta sarà a fine cottura (molto al dente), scolatela e fatela poi saltare nella padella assieme allo speck e alle noci, versandovi un po’ alla volta l’infusione di zafferano, rimestando con cura, facendola pervenire al giusto grado di cottura.
Impiattate e guarnite le portate con la rimanenza delle noci frantumate e….buon appetito con Agrestes!